Elettorale e Stato Civile

Dettagli della notizia

Lo Stato Civile si occupa di registrare e certificare tutti i dati personali del cittadino. L'Ufficio Elettorale svolge funzioni di competenza dello Stato demandata ai comuni, occupandosi delle elezioni, della tenuta e dell'aggiornamento delle liste

Data:

19 Novembre 2024

Competenze

1.Si occupa della redazione, registrazione e conservazione degli atti di nascita, matrimonio, morte e cittadinanza.Fornisce certificati di nascita, matrimonio, morte, e cittadinanza, necessari per numerose pratiche amministrative e legali.Gestisce le procedure relative all’acquisizione, perdita e riacquisto della cittadinanza italiana.Cura le pubblicazioni di matrimonio per le coppie che intendono sposarsi, verificando la presenza dei requisiti necessari.Procede alle istanze per cambiamenti di nome o cognome, se autorizzate dal Prefetto.

2.Formazione e revisione delle liste elettorali; schedario generale e sezionale; commissione elettorale comunale e commissione elettorale circondariale; revisioni semestrali; revisione dinamica e revisione straordinaria delle liste; compilazione e controllo consegna della tessera elettorale; attestazioni relative all’elettorato, elezioni, pratica e procedura di loro esecuzione; iscrizione e cancellazione dei giudici popolari e dei membri di seggio elettorali; rapporti con la Prefettura.

Pagina aggiornata il 10/04/2025, 16:03