Tributi

Dettagli della notizia

Si occupa dell’accertamento e della riscossione dei tributi comunali ed è preposto alla tenuta dell’archivio dei contribuenti.

Data:

19 Novembre 2024

Competenze

All’unità operativa sono affidati tutti i procedimenti relativi al contenzioso tributario, nonché l’istruttoria degli atti consequenziali. Calcolo, accertamento e riscossione delle entrate a carattere tributario; emissione dei relativi ruoli; tasse (R.S.U., Tosap, etc.) e canoni di pertinenza del Comune; determinazione delle tariffe in conformità alle norme di legge; archivio fiscale e anagrafe tributaria; elenchi di variazione; ruoli; sgravi e rimborsi, rilevazioni statistiche, aggiornamenti schedari particolari per la tassa R.S.U. e Tosap, concordati, soprattasse e ammende; servizio di informazione relativo a tasse. Cura dei rapporti con il concessionario della riscossione e con la tesoreria comunale.

Tenuta della contabilità inerente il gettito delle suddette tasse. Cura dei rapporti e controllo con gli eventuali concessionari del servizio di accertamento e riscossione delle suddette tasse. In particolare:

  • R.S.U: tenuta ed aggiornamenti dell’archivio (schedario); formazione dei ruoli; sgravi e rimborsi; rilevazioni statistiche; raccolta denunce e relative liquidazioni; elenchi di variazione; R.S.U. giornaliera (mercatisti, stands, chioschi temporanei) e permanente.
  • Tosap: tenuta ed aggiornamento dell’archivio (schedario); formazione dei ruoli; sgravi e rimborsi; rilevazioni statistiche; raccolta denunce e relative liquidazioni; elenchi di variazione. Calcolo, accertamento e riscossione delle entrate a carattere tributario relativi ad ICI e imposta sulla pubblicità e diritti sulle pubbliche affissioni, emissione dei relativi ruoli; determinazione delle aliquote o tariffe a norma di legge; archivio fiscale e anagrafe tributaria relativi alle imposte di pertinenza; elenchi di variazione; ruoli; sgravi e rimborsi; rilevazioni statistiche; aggiornamento schedari particolari per ICI e imposta sulla pubblicità e diritti sulle pubbliche affissioni; raccolta denunce e relative liquidazioni.

Allegati

Agevolazioni fiscali 2025 - cittadini virtuosi TARI

Modulo per richiedere agevolazioni fiscali 2025 riservate ai cittadini virtuosi che rispettano criteri ambientali e comportamentali.

Modulo Utenza domestica TARI

Riferita a un'abitazione privata, l'utenza domestica comprende i servizi (es. TARI) legati al consumo e alla gestione della casa.

Modulo Utenza NON domestica TARI

Riferita a un'abitazione privata, l'utenza domestica comprende i servizi (es. TARI) legati al consumo e alla gestione della casa.

Modulo di delega TARI

Modulo per delegare un'altra persona alla gestione della TARI, inclusa la presentazione di istanze o il ritiro di documenti presso l’ente.

Guida all’imposta di soggiorno

L'imposta si applica ad ogni alloggiamento (ossia per ogni persona e per ogni soggiorno), fino ad un massimo di15 pernottamenti consecutivi

Modulo A/1 - Imposta di soggiorno

comunicazione dati scadenza entro il 15/07/2024 imposta di soggiorno

Modulo B/1 - Imposta di soggiorno

comunicazione dati scadenza entro il 15/10/2023

Modulo C/1 – Imposta di soggiorno

comunicazione dati scadenza entro il 15/01/2023

Modulo D/1 – Imposta di soggiorno

comunicazione dati scadenza entro il 15/04/2024

Modulo E - Imposta di soggiorno

Autisti di pullman, guide, traduttori, accompagnatori turistici, scolaresche, studenti universitari fuori sede

Obblighi dei gestori delle strutture ricettive - imposta di soggiorno

L’imposta è riscossa dai gestori delle strutture ricettive presso le quali sono ospitati i soggetti passivi.

Regolamento imposta di soggiorno

Regolamento per la disciplina dell’imposta di soggiorno nel comune di Petrosino

Dichiarazione di affitto per finalità turistica occasionale

Modulo imposta di soggiorno ai fini di redigere la Dichiarazione di affitto per finalità turistica occasionale

Pagina aggiornata il 17/04/2025, 15:46