https://comune.petrosino.tp.it/
64 FCP+4LCP+0TBT+26CLS+25SI+9 Prestazioni
I valori sono delle stime e potrebbero variare. Il punteggio relativo alle prestazioni viene calcolato direttamente in base a queste metriche.Vai al calcolatore.
0–49 50–89 90–100
Final Screenshot
Metriche
First Contentful Paint
3,4 s
First Contentful Paint indica il momento in cui vengono visualizzati il primo testo o la prima immagine. Scopri di più sulla metrica First Contentful Paint.
Largest Contentful Paint
9,8 s
La metrica Largest Contentful Paint indica il momento in cui vengono visualizzati il testo o l'immagine più grandi. Scopri di più sulla metrica Largest Contentful Paint
Total Blocking Time
210 ms
Somma di tutti i periodi di tempo, espressi in millisecondi, tra FCP e Tempo all'interattività, quando la durata dell'attività ha superato 50 ms. Scopri di più sulla metrica Total Blocking Time.
Cumulative Layout Shift
0,004
La metrica Cumulative Layout Shift misura lo spostamento degli elementi visibili all'interno dell'area visibile. Scopri di più sulla metrica Cumulative Layout Shift.
Speed Index
3,7 s
La metrica Speed Index mostra la velocità con cui diventano visibili i contenuti di una pagina. Scopri di più sulla metrica Speed Index.
Screenshot
Screenshot
Screenshot
Screenshot
Screenshot
Screenshot
Screenshot
Screenshot
Mostra controlli relativi a:
Diagnostica
Elemento Largest Contentful Paint 9.830 ms
Si tratta dell'elemento identificato come Largest Contentful Paint all'interno dell'area visibile. Scopri di più sull'elemento Largest Contentful PaintLCP
Elemento
section#head-section > div.container > div.row > div.col-lg-6
<div class="col-lg-6 offset-lg-1 order-lg-2 px-0 px-lg-2" style="background-image: url(&quot;https://comune.petrosino.tp.it/wp-content/uploads/202…&quot;);">
Fase
% di LCP
Tempistiche
TTFB
7%
700 ms
Ritardo di caricamento
81%
7.990 ms
Tempo di caricamento
3%
290 ms
Ritardo di rendering
9%
840 ms
Elimina le risorse di blocco della visualizzazione Potenziali riduzioni di 1.690 ms
Alcune risorse bloccano la prima visualizzazione della pagina. Potresti pubblicare le risorse JS/CSS fondamentali incorporate e rimandare tutte le risorse JS/styles non fondamentali. Scopri come eliminare le risorse che bloccano il rendering.FCPLCP
WordPressEsistono diversi plug-in di WordPress che possono esserti utili per incorporare le risorse di importanza critica o rimandare le risorse meno importanti. Fai attenzione perché le ottimizzazioni offerte da questi plug-in potrebbero interrompere le funzionalità del tuo tema o dei tuoi plug-in, pertanto potresti dover modificare il codice.
URL
Dimensioni trasferimento
Potenziali riduzioni
cdn-cookieyes.com
33,6 KiB
1.240 ms
…d272d83…/script.js
(cdn-cookieyes.com)
33,6 KiB
1.240 ms
petrosino.tp.it
Proprietarie
123,5 KiB
1.950 ms
75,7 KiB
1.200 ms
…css/comuni.css?ver=6.8.1
(comune.petrosino.tp.it)
14,7 KiB
300 ms
…js/fontawesome.js?ver=1.7.3
(comune.petrosino.tp.it)
3,9 KiB
150 ms
…jquery/jquery.min.js?ver=3.7.1
(comune.petrosino.tp.it)
29,1 KiB
300 ms
opencityitalia.it
2,5 KiB
960 ms
…1.6.1/loader.js
(static.opencityitalia.it)
2,5 KiB
960 ms
Riduci al minimo il lavoro del thread principale 2,3 s
Potresti ridurre i tempi di analisi, compilazione ed esecuzione di JavaScript. A questo scopo potrebbe essere utile pubblicare payload JavaScript di dimensioni inferiori. Scopri come minimizzare il lavoro del thread principaleTBT
Categoria
Tempo trascorso
Script Evaluation
702 ms
Other
589 ms
Style & Layout
575 ms
Script Parsing & Compilation
197 ms
Parse HTML & CSS
109 ms
Rendering
101 ms
Riduci il tempo di risposta iniziale del server Il documento radice ha richiesto 700 ms
Fai in modo che il tempo di risposta del server per il documento principale sia breve perché tutte le altre richieste dipendono da questo. Scopri di più sulla metrica Time to First Byte.FCPLCP
WordPressChoose a lightweight theme (ideally a block theme) and implement full-page caching or a static site solution. Disable unnecessary plugins to minimize server overhead. Consider upgrading your hosting to managed or dedicated service.
URL
Tempo trascorso
petrosino.tp.it
Proprietarie
700 ms
700 ms
Riduci i contenuti CSS inutilizzati Potenziali riduzioni di 42 KiB
Riduci le regole inutilizzate dei fogli di stile e rimanda i contenuti CSS non usati per i contenuti above the fold al fine di ridurre i byte consumati dall'attività di rete. Scopri come ridurre il CSS inutilizzato.FCPLCP
WordPressPotresti ridurre, o cambiare, il numero di plug-in di WordPress che caricano file CSS inutilizzati nella tua pagina. Per individuare i plug-in che aggiungono CSS estraneo, prova a eseguire la copertura del codice in Chrome DevTools. Puoi individuare il tema o il plug-in responsabile nell'URL del foglio di stile. Cerca i plug-in che nell'elenco hanno diversi fogli di stile con molto rosso nella copertura del codice. Un plug-in dovrebbe aggiungere in coda un foglio di stile solo se viene effettivamente utilizzato nella pagina.
URL
Dimensioni trasferimento
Potenziali riduzioni
petrosino.tp.it
Proprietarie
43,7 KiB
41,7 KiB
43,7 KiB
41,7 KiB
Riduci il codice JavaScript inutilizzato Potenziali riduzioni di 289 KiB
Riduci il codice JavaScript inutilizzato e rimanda il caricamento degli script finché non sono necessari al fine di ridurre i byte consumati dall'attività di rete. Scopri come ridurre il codice JavaScript inutilizzato.FCPLCP
WordPressPotresti ridurre, o cambiare, il numero di plug-in di WordPress che caricano file JavaScript inutilizzati nella tua pagina. Per individuare i plug-in che aggiungono JavaScript estraneo, prova a eseguire la copertura del codice in Chrome DevTools. Puoi individuare il tema o il plug-in responsabile nell'URL dello script. Cerca i plug-in che nell'elenco hanno diversi script con molto rosso nella copertura del codice. Un plug-in dovrebbe aggiungere in coda uno script solo se viene effettivamente utilizzato nella pagina.
URL
Dimensioni trasferimento
Potenziali riduzioni
petrosino.tp.it
Proprietarie
238,9 KiB
205,3 KiB
238,9 KiB
205,3 KiB
opencityitalia.it
176,0 KiB
84,1 KiB
…js/login-box.js
(static.opencityitalia.it)
176,0 KiB
84,1 KiB
Minimizza JavaScript Potenziali riduzioni di 45 KiB
Minimizza i file JavaScript per ridurre le dimensioni dei payload e i tempi di analisi degli script. Scopri come minimizzare JavaScript.FCPLCP
WordPressEsistono diversi plug-in di WordPress in grado di velocizzare il tuo sito concatenando, minimizzando e comprimendo i tuoi script. Se possibile, puoi anche utilizzare un processo di compilazione per eseguire la minimizzazione in anticipo.
URL
Dimensioni trasferimento
Potenziali riduzioni
opencityitalia.it
176,0 KiB
44,8 KiB
…js/login-box.js
(static.opencityitalia.it)
176,0 KiB
44,8 KiB
Rimanda immagini fuori schermo Potenziali riduzioni di 21 KiB
Potresti usare il caricamento lento per le immagini fuori schermo e nascoste al termine del caricamento di tutte le risorse fondamentali per ridurre il Tempo all'interattività. Scopri come rimandare le immagini fuori schermo.FCPLCP
WordPressInstalla un plug-in di WordPress per il caricamento lento che consenta di rimandare qualsiasi immagine fuori schermo oppure passa a un tema che offra questa funzionalità. Potresti anche usare il plug-in AMP.
URL
Dimensioni risorsa
Potenziali riduzioni
petrosino.tp.it
Proprietarie
21,0 KiB
21,0 KiB
opzioni
<img src="https://comune.petrosino.tp.it/wp-content/themes/PAthema/assets/img/icon/o…" alt="opzioni" class="icon icon-xs">
…icon/option.png
(comune.petrosino.tp.it)
6,8 KiB
6,8 KiB
div.card-wrapper > a.card > div.avatar > img
<img src="https://comune.petrosino.tp.it/wp-content/uploads/2025/04/flag-trapanese-1…" width="auto" height="100%">
…04/flag-trapanese-150x150.jpg
(comune.petrosino.tp.it)
4,8 KiB
4,8 KiB
div.card-wrapper > a.card > div.avatar > img
<img src="https://comune.petrosino.tp.it/wp-content/uploads/2025/04/biodistretto-150…" width="auto" height="100%">
…04/biodistretto-150x150.jpg
(comune.petrosino.tp.it)
3,8 KiB
3,8 KiB
div.card-wrapper > a.card > div.avatar > img
<img src="https://comune.petrosino.tp.it/wp-content/uploads/2025/03/SUap-150x150.jpg" width="auto" height="100%">
…03/SUap-150x150.jpg
(comune.petrosino.tp.it)
3,1 KiB
3,1 KiB
div.card-wrapper > a.card > div.avatar > img
<img src="https://comune.petrosino.tp.it/wp-content/uploads/2025/03/pagoPA-150x150.p…" width="auto" height="100%">
…03/pagoPA-150x150.png
(comune.petrosino.tp.it)
2,6 KiB
2,6 KiB
Gli elementi immagine non hanno width e height esplicite
Imposta larghezza e altezza esplicite negli elementi immagine per ridurre le variazioni di layout e migliorare la metrica CLS. Scopri come impostare le dimensioni delle immaginiCLS
URL
petrosino.tp.it
Proprietarie
logo Unione Europea
<img class="" src="https://comune.petrosino.tp.it/wp-content/themes/PAthema/assets/img/logo-e…" width="auto" height="100%" alt="logo Unione Europea">
…img/logo-eu-inverted.svg
(comune.petrosino.tp.it)
Minimizza CSS Potenziali riduzioni di 3 KiB
Minimizza i file CSS per ridurre le dimensioni dei payload di rete. Scopri come minimizzare i file CSS.FCPLCP
WordPressEsistono diversi plug-in di WordPress in grado di velocizzare il tuo sito concatenando, minimizzando e comprimendo i tuoi stili. Se possibile, puoi anche utilizzare un processo di compilazione per eseguire la minimizzazione in anticipo.
URL
Dimensioni trasferimento
Potenziali riduzioni
petrosino.tp.it
Proprietarie
14,7 KiB
2,8 KiB
…css/comuni.css?ver=6.8.1
(comune.petrosino.tp.it)
14,7 KiB
2,8 KiB
Pubblica immagini in formati più recenti Potenziali riduzioni di 119 KiB
I formati delle immagini come WebP e AVIF spesso consentono una compressione migliore rispetto a quella dei formati PNG o JPEG, che comporta download più veloci e un minor consumo di dati. Scopri di più sui moderni formati delle immagini.FCPLCP
WordPressConsidera l'utilizzo del plug-in Performance Lab per convertire automaticamente le immagini JPEG caricate in formato WebP, ovunque sia supportato.
URL
Dimensioni risorsa
Potenziali riduzioni
petrosino.tp.it
Proprietarie
122,3 KiB
119,5 KiB
In evidenza Accesso all'informazione Servizi comunali, documenti, uffici, noti…
<div class="section section-background-header py-5" style="background-image: url(&quot;https://comune.petrosino.tp.it/wp-content/themes/PA…&quot;);">
…img/evidenza-header.png
(comune.petrosino.tp.it)
122,3 KiB
119,5 KiB
Evita di pubblicare codice JavaScript precedente in browser moderni Potenziali riduzioni di 0 KiB
Polyfill e trasformazioni consentono ai browser precedenti di usare nuove funzionalità JavaScript. Tanti non sono però necessari per i browser moderni. Per il tuo codice JavaScript in bundle, adotta una moderna strategia di implementazione degli script usando il rilevamento di funzionalità module/nomodule per ridurre la quantità di codice inviata ai browser moderni e mantenere il supporto dei browser precedenti. Scopri come utilizzare il moderno codice JavaScriptFCPLCP
URL
Potenziali riduzioni
opencityitalia.it
0,1 KiB
…js/login-box.js
(static.opencityitalia.it)
0,1 KiB
…js/login-box.js:8873:25
(static.opencityitalia.it)
@babel/plugin-transform-classes
petrosino.tp.it
Proprietarie
0,0 KiB
0,0 KiB
@babel/plugin-transform-classes
cdn-cookieyes.com
0,0 KiB
…d272d83…/script.js
(cdn-cookieyes.com)
0,0 KiB
Array.prototype.find
Array.from
Array.prototype.map
…d272d83…/banner.js
(cdn-cookieyes.com)
0,0 KiB
Array.prototype.filter
Array.prototype.find
Array.from
Array.prototype.map
Object.getOwnPropertyDescriptors
Object.keys
@babel/plugin-transform-regenerator
Evita di usare un DOM di dimensioni eccessive 1.292 elementi
Un DOM di grandi dimensioni aumenta l'utilizzo di memoria, causa calcoli di stile più lunghi e genera costosi adattamenti dinamici del layout. Scopri come evitare dimensioni eccessive del DOM.TBT
Statistica
Elemento
Valore
Elementi DOM totali
1.292
Profondità massima DOM
div.card-body > div.form-check > div.radio-body > input#radio-1
<input name="rating1" type="radio" id="radio-1">
20
Elementi secondari massimi
body.home > div.svg-vault > svg
<svg xmlns="http://www.w3.org/2000/svg">
123
Tempo di esecuzione JavaScript 0,8 s
Potresti ridurre i tempi di analisi, compilazione ed esecuzione di JavaScript. A questo scopo potrebbe essere utile pubblicare payload JavaScript di dimensioni inferiori. Scopri come ridurre il tempo di esecuzione di JavaScript.TBT
URL
Tempo di CPU totale
Valutazione degli script
Analisi script
petrosino.tp.it
Proprietarie
1.393 ms
261 ms
156 ms
718 ms
26 ms
3 ms
496 ms
162 ms
47 ms
…js/fontawesome.js?ver=1.7.3
(comune.petrosino.tp.it)
179 ms
73 ms
106 ms
Non attribuibili
372 ms
81 ms
0 ms
Unattributable
372 ms
81 ms
0 ms
cdn-cookieyes.com
237 ms
169 ms
10 ms
…d272d83…/banner.js
(cdn-cookieyes.com)
142 ms
81 ms
6 ms
…d272d83…/script.js
(cdn-cookieyes.com)
95 ms
88 ms
4 ms
opencityitalia.it
106 ms
93 ms
4 ms
…js/login-box.js
(static.opencityitalia.it)
106 ms
93 ms
4 ms
Evita attività lunghe nel thread principale 9 attività lunghe trovate
Elenca le attività più lunghe nel thread principale; è utile per identificare gli elementi che contribuiscono maggiormente al ritardo dell'input. Scopri come evitare attività lunghe nel thread principaleTBT
URL
Inizio
Durata
petrosino.tp.it
Proprietarie
559 ms
…js/fontawesome.js?ver=1.7.3
(comune.petrosino.tp.it)
4.385 ms
174 ms
959 ms
165 ms
8.515 ms
111 ms
8.436 ms
55 ms
…jquery/jquery.min.js?ver=3.7.1
(comune.petrosino.tp.it)
8.736 ms
54 ms
cdn-cookieyes.com
200 ms
…d272d83…/script.js
(cdn-cookieyes.com)
2.367 ms
81 ms
…d272d83…/script.js
(cdn-cookieyes.com)
4.835 ms
69 ms
…d272d83…/banner.js
(cdn-cookieyes.com)
3.222 ms
50 ms
opencityitalia.it
50 ms
…js/login-box.js
(static.opencityitalia.it)
4.934 ms
50 ms
Evita significative variazioni di layout 1 variazione del layout trovata
Queste sono le maggiori variazioni del layout osservate nella pagina. Ogni elemento della tabella rappresenta una singola variazione del layout e mostra l'elemento con la variazione maggiore. Sotto ogni elemento sono riportate le possibili cause principali che hanno portato alla variazione del layout. Alcune di queste variazioni del layout potrebbero non essere incluse nel valore della metrica CLS a causa dei windowing. Scopri come migliorare la metrica CLSCLS
Elemento
Punteggio della variazione del layout
Bonus figlio regionale 2025
<h1 class="h4 card-title title-xlarge">
0,004
Evita animazioni non composite 1 elemento animato trovato
Le animazioni non composite possono essere scadenti e aumentare il CLS. Scopri come evitare le animazioni non composteCLS
Elemento
Nome
Cerca una parola chiave
<label for="autocomplete-three" class="visually-hidden active">
Proprietà CSS non supportata: color
color
Vengono evitati payload di rete enormi Dimensioni totali: 1.663 KiB
I payload di rete di grandi dimensioni comportano costi reali per gli utenti e sono strettamente correlati a lunghi tempi di caricamento. Scopri come ridurre le dimensioni dei payload.
WordPressPrendi in considerazione la possibilità di mostrare degli estratti nell'elenco dei tuoi post (ad esempio utilizzando il tag more), riducendo il numero di post che vengono mostrati su una determinata pagina, spezzando i post più lunghi su più pagine o utilizzando un plug-in per il caricamento differito dei commenti.
URL
Dimensioni trasferimento
petrosino.tp.it
Proprietarie
578,4 KiB
271,8 KiB
…img/evidenza-header.png
(comune.petrosino.tp.it)
122,6 KiB
75,7 KiB
…10/Petrosino-Stemma.png
(comune.petrosino.tp.it)
49,9 KiB
29,3 KiB
…jquery/jquery.min.js?ver=3.7.1
(comune.petrosino.tp.it)
29,1 KiB
FontAwesome CDN
cdn
537,6 KiB
537,6 KiB
opencityitalia.it
176,9 KiB
…js/login-box.js
(static.opencityitalia.it)
176,9 KiB
cdn-cookieyes.com
66,8 KiB
…d272d83…/script.js
(cdn-cookieyes.com)
33,6 KiB
…d272d83…/banner.js
(cdn-cookieyes.com)
33,2 KiB
Evita di concatenare le richieste fondamentali 34 catene trovate
Nella sezione Catene di richieste fondamentali indicata di seguito vengono mostrate le risorse caricate con priorità elevata. Potresti ridurre la lunghezza delle catene e le dimensioni del download delle risorse oppure rimandare il download delle risorse non necessarie per velocizzare il caricamento pagina. Scopri come evitare di concatenare le richieste fondamentali.
Latenza massima del percorso critico: 1.072,871 ms
Navigazione iniziale
…d272d83…/script.js
(cdn-cookieyes.com)
- 46,45 ms, 33,57 KiB
…PAthema/style.css?ver=1.7.3
(comune.petrosino.tp.it)
…PAthema/style-rtl.css
(comune.petrosino.tp.it)
- 36,303 ms, 1,11 KiB
- 84,261 ms, 1,35 KiB
…css/fonts.css?ver=6.8.1
(comune.petrosino.tp.it)
- 41,429 ms, 17,94 KiB
- 36,268 ms, 17,92 KiB
- 33,655 ms, 17,16 KiB
- 34,179 ms, 24,11 KiB
- 36,334 ms, 20,48 KiB
- 87,051 ms, 75,70 KiB
…css/comuni.css?ver=6.8.1
(comune.petrosino.tp.it)
- 44,547 ms, 14,74 KiB
…css/variabili.css?ver=6.8.1
(comune.petrosino.tp.it)
- 84,501 ms, 2,17 KiB
…js/modernizr.custom.js?ver=6.8.1
(comune.petrosino.tp.it)
- 48,445 ms, 3,93 KiB
…js/fontawesome.js?ver=1.7.3
(comune.petrosino.tp.it)
- 83,93 ms, 3,94 KiB
…js/navigation.js?ver=1.7.3
(comune.petrosino.tp.it)
- 83,524 ms, 1,11 KiB
…jquery/jquery.min.js?ver=3.7.1
(comune.petrosino.tp.it)
- 86,026 ms, 29,14 KiB
- 85,31 ms, 4,78 KiB
…js/login-box.js
(servizi.comune.petrosino.tp.it)
…1.6.1/loader.js
(static.opencityitalia.it)
- 37,248 ms, 0,52 KiB
…js/login-box.js
(static.opencityitalia.it)
- 63,885 ms, 176,90 KiB
- 129,383 ms, 271,76 KiB
…js/comuni.js?ver=6.8.1
(comune.petrosino.tp.it)
- 44,022 ms, 26,30 KiB
…js/search.js?ver=6.8.1
(comune.petrosino.tp.it)
- 125,273 ms, 0,41 KiB
…js/mappa.js?ver=6.8.1
(comune.petrosino.tp.it)
- 117,559 ms, 1,58 KiB
…3.7.1/jquery.min.js?ver=6.8.1
(cdnjs.cloudflare.com)
- 48,5 ms, 27,16 KiB
- 117,717 ms, 2,04 KiB
- 92,527 ms, 2,38 KiB
- 79,726 ms, 1,25 KiB
…jPushMenu/jpushmenu.js?ver=6.8.1
(comune.petrosino.tp.it)
- 30,952 ms, 1,05 KiB
- 34,812 ms, 8,67 KiB
- 34,177 ms, 0,49 KiB
- 35,853 ms, 5,71 KiB
…dist/sticky-kit.js?ver=6.8.1
(comune.petrosino.tp.it)
- 40,299 ms, 2,10 KiB
- 34,989 ms, 3,01 KiB
…js/load_more.js
(comune.petrosino.tp.it)
- 32,505 ms, 0,80 KiB
…js/rating.js
(comune.petrosino.tp.it)
- 32,646 ms, 0,94 KiB
Riduci al minimo l'utilizzo di codice di terze parti Il codice di terze parti ha bloccato il thread principale per 20 ms
Il codice di terze parti può incidere notevolmente sulle prestazioni del caricamento. Limita il numero di provider di terze parti superflui e prova a caricare il codice di terze parti al termine del caricamento della pagina. Scopri come minimizzare l'impatto di terze parti.TBT
Terza parte
Dimensioni trasferimento
Durata blocco thread principale
cdn-cookieyes.com
78 KiB
16 ms
…d272d83…/script.js
(cdn-cookieyes.com)
34 KiB
16 ms
…d272d83…/banner.js
(cdn-cookieyes.com)
33 KiB
0 ms
…config/AQg91azi.json
(cdn-cookieyes.com)
5 KiB
0 ms
…images/poweredbtcky.svg
(cdn-cookieyes.com)
2 KiB
0 ms
…audit-table/jzsTwprS.json
(cdn-cookieyes.com)
1 KiB
0 ms
…images/revisit.svg
(cdn-cookieyes.com)
1 KiB
0 ms
1 KiB
0 ms
…images/close.svg
(cdn-cookieyes.com)
1 KiB
0 ms
…d272d83…/nLF1tVYj.json
(cdn-cookieyes.com)
0 KiB
0 ms
Cloudflare CDN
cdn
27 KiB
0 ms
…3.7.1/jquery.min.js?ver=6.8.1
(cdnjs.cloudflare.com)
27 KiB
0 ms
opencityitalia.it
177 KiB
0 ms
…js/login-box.js
(static.opencityitalia.it)
177 KiB
0 ms
…1.6.1/loader.js
(static.opencityitalia.it)
1 KiB
0 ms
FontAwesome CDN
cdn
545 KiB
0 ms
538 KiB
0 ms
8 KiB
0 ms
cookieyes.com
0 KiB
0 ms
…v1/log
(log.cookieyes.com)
0 KiB
0 ms
Ulteriori informazioni sulle prestazioni della tua applicazione. Questi valori non incidono direttamente sul punteggio Prestazioni.
Controlli superati (18)
Mostra Nascondi
Usa immagini di dimensioni adeguate
Pubblica immagini di dimensioni adeguate per consumare meno rete dati e ridurre i tempi di caricamento. Scopri come ridimensionare le immagini.FCPLCP
WordPressCarica le immagini direttamente tramite la libreria multimediale per assicurarti che siano disponibili le dimensioni delle immagini richieste, quindi inseriscile dalla libreria multimediale o utilizza il widget per immagini per assicurarti che vengano utilizzate le dimensioni ottimali (incluse quelle per i punti di interruzione adattabili). Evita di utilizzare immagini Full Size, a meno che le dimensioni siano adatte all'utilizzo previsto. Ulteriori informazioni.
Codifica in modo efficace le immagini
Le immagini ottimizzate vengono caricate più velocemente e consumano meno rete dati. Scopri come codificare le immagini in modo efficiente.FCPLCP
WordPressPotresti usare un plug-in di WordPress per l'ottimizzazione delle immagini in grado di comprimere le tue immagini preservandone la qualità.
Attiva la compressione del testo
Le risorse basate sul testo dovrebbero essere pubblicate con compressione (gzip, deflate o brotli) per minimizzare il numero totale di byte di rete. Scopri di più sulla compressione del testo.FCPLCP
WordPressPuoi attivare la compressione del testo nella configurazione del server web.
Precollegati alle origini necessarie
Potresti aggiungere hint delle risorse preconnect o dns-prefetch per collegarti anticipatamente a importanti origini di terze parti. Scopri come precollegarti alle origini richieste.LCPFCP
Evita i reindirizzamenti tra più pagine
I reindirizzamenti comportano ulteriori ritardi prima del caricamento della pagina. Scopri come evitare i reindirizzamenti delle pagine.LCPFCP
Usa HTTP/2
HTTP/2 offre tanti vantaggi rispetto a HTTP/1.1, tra cui intestazioni binarie e multiplexing. Scopri di più su HTTP/2.LCPFCP
Usa formati video per i contenuti animati
I file GIF di grandi dimensioni non sono efficaci per la pubblicazione di contenuti animati. Anziché il formato GIF potresti usare video MPEG4/WebM per le animazioni e PNG/WebP per le immagini statiche. In questo modo userai meno byte di rete. Scopri di più sui formati video efficientiFCPLCP
WordPressPotresti caricare la tua GIF su un servizio che la renda disponibile per l'incorporamento come video HTML5.
Rimuovi moduli duplicati nei bundle JavaScript
Rimuovi i moduli JavaScript duplicati di grandi dimensioni dai bundle per ridurre i byte superflui consumati dall'attività di rete. FCPLCP
Precarica l'immagine Largest Contentful Paint
Se l'elemento LCP viene aggiunto alla pagina in modo dinamico, dovresti precaricare l'immagine per migliorarlo. Scopri di più sul precaricamento degli elementi LCP.LCP
Vengono usati criteri della cache efficaci per le risorse statiche 0 risorse trovate
La memorizzazione nella cache per un lungo periodo di tempo può velocizzare le visite abituali alla tua pagina. Scopri di più sui criteri efficaci relativi alla cache.
Indicatori e misure User Timing
Potresti dotare la tua app dell'API User Timing per misurare le prestazioni reali dell'app durante le esperienze utente chiave. Scopri di più sugli indicatori User Timing.
Tutto il testo rimane visibile durante il caricamento dei caratteri web
Utilizza la funzionalità CSS font-display per assicurarti che il testo sia visibile all'utente durante il caricamento dei caratteri web. Scopri di più su font-display.
Carica risorse di terze parti tramite caricamento lento con i facade
Alcuni incorporamenti di terze parti possono essere caricati tramite caricamento lento. Puoi sostituirli con un facade finché non sono richiesti. Scopri come rimandare terze parti con un facade.TBT
L'immagine Largest Contentful Paint non è stata caricata tramite caricamento lento
Le immagini above the fold che vengono caricate tramite caricamento lento vengono visualizzate più tardi nel ciclo di vita della pagina e questo può ritardare la visualizzazione dell'elemento più grande. Scopri di più sul caricamento lento ottimale.LCP
Elemento
section#head-section > div.container > div.row > div.col-lg-6
<div class="col-lg-6 offset-lg-1 order-lg-2 px-0 px-lg-2" style="background-image: url(&quot;https://comune.petrosino.tp.it/wp-content/uploads/202…&quot;);">
Usa listener passivi per migliorare le prestazioni dello scorrimento
Potresti contrassegnare i listener di eventi di tocco e rotellina come passive per migliorare le prestazioni di scorrimento della pagina. Scopri di più sull'utilizzo di listener di eventi passivi.
Evita document.write()
Per gli utenti con connessioni lente, gli script esterni inseriti in modo dinamico tramite document.write() potrebbero ritardare il caricamento pagina di decine di secondi. Scopri come evitare document.write().
Ha un tag <meta name="viewport"> con width o initial-scale
Un tag <meta name="viewport"> non soltanto ottimizza la tua app per gli schermi di dispositivi mobili di varie dimensioni, ma evita anche un ritardo di 300 millisecondi per l'input utente. Scopri di più sull'utilizzo del meta tag viewport.
La pagina non ha impedito il ripristino della cache back-forward
Avvisi: La cache back-forward non può essere testata nella versione precedente di Chrome headless (`--chrome-flags="--headless=old"`). Per visualizzare i risultati del controllo, utilizza il nuovo Chrome Headless (`--chrome-flags="--headless=new"`) o Chrome standard.
Molte navigazioni vengono eseguite tornando a una pagina precedente o di nuovo avanti. La cache back-forward (bfcache) può velocizzare queste navigazioni di ritorno. Scopri di più sulla cache back-forward
Questi controlli mettono in evidenza le opportunità per migliorare l'accessibilità della tua app web. Il rilevamento automatico è in grado di rilevare soltanto un sottoinsieme di problemi e non garantisce l'accessibilità della tua app web, pertanto sono consigliati anche i test manuali.
Ulteriori elementi da controllare manualmente (10)
Mostra Nascondi
Interactive controls are keyboard focusable
Custom interactive controls are keyboard focusable and display a focus indicator. Learn how to make custom controls focusable.
Interactive elements indicate their purpose and state
Interactive elements, such as links and buttons, should indicate their state and be distinguishable from non-interactive elements. Learn how to decorate interactive elements with affordance hints.
The page has a logical tab order
Tabbing through the page follows the visual layout. Users cannot focus elements that are offscreen. Learn more about logical tab ordering.
Visual order on the page follows DOM order
DOM order matches the visual order, improving navigation for assistive technology. Learn more about DOM and visual ordering.
User focus is not accidentally trapped in a region
A user can tab into and out of any control or region without accidentally trapping their focus. Learn how to avoid focus traps.
The user's focus is directed to new content added to the page
If new content, such as a dialog, is added to the page, the user's focus is directed to it. Learn how to direct focus to new content.
HTML5 landmark elements are used to improve navigation
Landmark elements (<main>, <nav>, etc.) are used to improve the keyboard navigation of the page for assistive technology. Learn more about landmark elements.
Offscreen content is hidden from assistive technology
Offscreen content is hidden with display: none or aria-hidden=true. Learn how to properly hide offscreen content.
Custom controls have associated labels
Custom interactive controls have associated labels, provided by aria-label or aria-labelledby. Learn more about custom controls and labels.
Custom controls have ARIA roles
Custom interactive controls have appropriate ARIA roles. Learn how to add roles to custom controls.
Questi elementi riguardano aree che uno strumento di test automatizzato non può coprire. Leggi ulteriori informazioni nella nostra guida su come effettuare un esame di accessibilità.
Controlli superati (27)
Mostra Nascondi
Gli attributi [aria-*] corrispondono ai rispettivi ruoli
Ogni elemento role ARIA supporta un determinato sottoinsieme di attributi aria-*. Se non dovessero corrispondere, gli attributi aria-* non saranno considerati validi. Scopri come far corrispondere gli attributi ARIA ai relativi ruoli.
L'attributo [aria-hidden="true"] non è presente nel documento <body>
Le tecnologie per la disabilità, come gli screen reader, funzionano in modo incoerente se viene impostato il valore aria-hidden="true" nel documento <body>. Scopri in che modo aria-hidden influisce sul corpo del documento.
Gli elementi [role] hanno tutti gli attributi [aria-*] obbligatori
Alcuni ruoli ARIA hanno attributi obbligatori che descrivono lo stato dell'elemento agli screen reader. Scopri di più sui ruoli e sugli attributi richiesti.
Gli attributi [aria-*] hanno valori validi
Le tecnologie per la disabilità, come gli screen reader, non sono in grado di interpretare gli attributi ARIA con valori non validi. Scopri di più sui valori validi per gli attributi ARIA.
Gli attributi [aria-*] sono validi e non contengono errori ortografici
Le tecnologie per la disabilità, come gli screen reader, non sono in grado di interpretare gli attributi ARIA con nomi non validi. Scopri di più sugli attributi ARIA validi.
I pulsanti hanno un nome accessibile
Quando un pulsante non ha un nome accessibile, gli screen reader lo descrivono semplicemente come "pulsante", rendendolo inutilizzabile per gli utenti che si affidano agli screen reader. Scopri come rendere più accessibili i pulsanti.
Gli elementi immagine hanno attributi [alt]
Gli elementi informativi dovrebbero mostrare testo alternativo breve e descrittivo. Gli elementi decorativi possono essere ignorati con un attributo ALT vuoto. Scopri di più sull'attributo alt.
[user-scalable="no"] non viene usato nell'elemento <meta name="viewport"> e l'attributo [maximum-scale] non è inferiore a 5.
Disattivare lo zoom è problematico per gli utenti ipovedenti che si affidano all'ingrandimento dello schermo per vedere in modo chiaro i contenuti di una pagina web. Scopri di più sul meta tag viewport.
Gli attributi ARIA vengono utilizzati come specificato per il ruolo dell'elemento
Alcuni attributi ARIA sono consentiti su un elemento solo in determinate condizioni. Scopri di più sugli attributi ARIA condizionali.
Gli elementi [aria-hidden="true"] non contengono discendenti per cui è possibile impostare lo stato attivo
I discendenti attivabili all'interno di un elemento [aria-hidden="true"] impediscono di mettere questi elementi interattivi a disposizione degli utenti che usano tecnologie per la disabilità come gli screen reader. Scopri in che modo aria-hidden influisce sugli elementi attivabili.
Gli elementi utilizzano solo attributi ARIA consentiti
L'utilizzo di attributi ARIA in ruoli in cui sono vietati può impedire la comunicazione di informazioni importanti agli utenti di tecnologie per la disabilità. Scopri di più sui ruoli ARIA vietati.
I valori [role] sono validi
I ruoli ARIA devono contenere valori validi per poter eseguire le funzionalità per l'accessibilità previste. Scopri di più sui ruoli ARIA validi.
Il rapporto di contrasto tra i colori di sfondo e primo piano è sufficiente
Il testo a basso contrasto è difficile, se non impossibile, da leggere per molti utenti. Scopri come fornire un contrasto cromatico sufficiente.
Il documento ha un elemento <title>
Il titolo fornisce agli utenti di screen reader una panoramica della pagina, mentre per gli utenti di motori di ricerca è utile per stabilire se una pagina è pertinente alla loro ricerca. Scopri di più sui titoli dei documenti.
L'elemento <html> ha un attributo [lang]
Se per una pagina non viene specificato un attributo lang, lo screen reader presuppone che la lingua della pagina sia quella predefinita scelta dall'utente durante la configurazione dello screen reader. Se la lingua della pagina non è effettivamente quella predefinita, lo screen reader potrebbe non pronunciare correttamente il testo della pagina. Scopri di più sull'attributo lang.
L'attributo [lang] dell'elemento <html> ha un valore valido
La specifica di una lingua BCP 47 valida consente agli screen reader di pronunciare correttamente il testo. Scopri come utilizzare l'attributo lang.
Gli elementi del modulo sono associati a etichette
Le etichette consentono di assicurarsi che i controlli dei moduli vengano descritti in modo corretto dalle tecnologie per la disabilità, come gli screen reader. Scopri di più sulle etichette degli elementi del modulo.
Gli elenchi contengono solo elementi <li> ed elementi che supportano gli script (<script> e <template>).
Gli screen reader descrivono gli elenchi in un determinato modo. Una struttura dell'elenco corretta agevola l'output dello screen reader. Scopri di più sulla struttura dell'elenco corretta.
Gli elementi dell'elenco (<li>) sono contenuti negli elementi principali <ul>, <ol> o <menu>.
Gli screen reader richiedono che gli elementi dell'elenco (<li>) siano contenuti in un elemento <ul>, <ol> o <menu> principale per poterli descrivere in modo corretto. Scopri di più sulla struttura dell'elenco corretta.
Nessun elemento ha un valore [tabindex] maggiore di 0
Un valore maggiore di 0 implica un ordine di navigazione esplicito. Sebbene sia tecnicamente valido, spesso genera un'esperienza frustrante per gli utenti che usano tecnologie per la disabilità. Scopri di più sull'attributo tabindex.
I touch target hanno dimensioni e spaziatura sufficienti.
I touch target con dimensioni e spaziatura sufficienti aiutano gli utenti che potrebbero avere difficoltà a usare i piccoli controlli ad attivare i target. Scopri di più sui touch target.
Gli elementi di intestazione vengono visualizzati in ordine decrescente sequenziale
Le intestazioni nell'ordine corretto che non saltano livelli descrivono la struttura semantica della pagina, facilitando la navigazione e la comprensione quando vengono usate tecnologie per la disabilità. Scopri di più sull'ordine delle intestazioni.
Utilizza i ruoli ARIA solo su elementi compatibili
A molti elementi HTML possono essere assegnati solo determinati ruoli ARIA. L'utilizzo di ruoli ARIA dove non sono consentiti può interferire con l'accessibilità della pagina web. Scopri di più sui ruoli ARIA.
I ruoli ARIA deprecati non sono stati utilizzati
I ruoli ARIA deprecati potrebbero non essere elaborati correttamente dalle tecnologie per la disabilità. Scopri di più sui ruoli ARIA deprecati.
Gli elementi image non hanno attributi [alt] che rappresentano testo ridondante.
Gli elementi informativi dovrebbero mostrare testo alternativo breve e descrittivo. Un testo alternativo identico a quello adiacente al link o all'immagine potrebbe creare confusione negli utenti di screen reader perché verrà letto due volte. Scopri di più sull'attributo alt.
Non applicabile (30)
Mostra Nascondi
I valori [accesskey] sono univoci
Le chiavi di accesso consentono agli utenti di impostare rapidamente lo stato attivo su una parte della pagina. Per assicurare una navigazione corretta, ogni chiave di accesso deve essere univoca. Scopri di più sulle chiavi di accesso.
Gli elementi button, link e menuitem hanno nomi accessibili
Quando un elemento non ha un nome accessibile, gli screen reader lo descrivono con un nome generico, rendendolo inutilizzabile per gli utenti che si affidano agli screen reader. Scopri come rendere più accessibili gli elementi di comando.
Gli elementi con role="dialog" o role="alertdialog" hanno nomi accessibili.
Gli elementi delle finestre di dialogo ARIA senza nomi accessibili potrebbero impedire agli utenti di screen reader di comprendere lo scopo di questi elementi. Scopri come rendere più accessibili gli elementi delle finestre di dialogo ARIA.
I campi di immissione ARIA hanno nomi accessibili
Quando un campo di immissione non ha un nome accessibile, gli screen reader lo descrivono con un nome generico, rendendolo inutilizzabile per gli utenti che si affidano agli screen reader. Scopri di più sulle etichette dei campi di immissione.
Gli elementi ARIA meter hanno nomi accessibili
Quando un elemento meter non ha un nome accessibile, gli screen reader lo descrivono con un nome generico, rendendolo inutilizzabile per gli utenti che si affidano agli screen reader. Scopri come assegnare un nome agli elementi meter.
Gli elementi ARIA progressbar hanno nomi accessibili
Quando un elemento progressbar non ha un nome accessibile, gli screen reader lo descrivono con un nome generico, rendendolo inutilizzabile per gli utenti che si affidano agli screen reader. Scopri come etichettare gli elementi progressbar.
Gli elementi con un ruolo ARIA [role] che richiedono che gli elementi secondari contengano un ruolo [role] specifico hanno tutti gli elementi secondari obbligatori.
Alcuni ruoli principali ARIA devono contenere specifici ruoli secondari per poter eseguire le funzionalità per l'accessibilità previste. Scopri di più sui ruoli e sugli elementi secondari richiesti.
Gli elementi [role] sono contenuti nei rispettivi elementi principali obbligatori
Alcuni ruoli secondari ARIA devono essere contenuti in specifici ruoli principali per poter eseguire in modo corretto le funzionalità per l'accessibilità previste. Scopri di più sui ruoli ARIA e sull'elemento principale richiesto.
Gli elementi con l'attributo role=text non hanno discendenti attivabili.
L'aggiunta di role=text intorno a un nodo di testo diviso dal markup consente a VoiceOver di considerarlo come una singola frase, ma i discendenti attivabili dell'elemento non verranno annunciati. Scopri di più sull'attributo role=text.
I campi di attivazione/disattivazione ARIA hanno nomi accessibili
Quando un campo di attivazione/disattivazione non ha un nome accessibile, gli screen reader lo descrivono con un nome generico, rendendolo inutilizzabile per gli utenti che si affidano agli screen reader. Scopri di più sui campi di attivazione/disattivazione.
Gli elementi ARIA tooltip hanno nomi accessibili
Quando un elemento tooltip non ha un nome accessibile, gli screen reader lo descrivono con un nome generico, rendendolo inutilizzabile per gli utenti che si affidano agli screen reader. Scopri come assegnare un nome agli elementi tooltip.
Gli elementi ARIA treeitem hanno nomi accessibili
Quando un elemento treeitem non ha un nome accessibile, gli screen reader lo descrivono con un nome generico, rendendolo inutilizzabile per gli utenti che si affidano agli screen reader. Scopri di più sull'etichettatura di elementi treeitem.
La pagina contiene un titolo, uno skip link o un'area di riferimento
Se aggiungi metodi per bypassare contenuti ripetitivi, la navigazione della pagina diventa più efficiente per chi usa la tastiera. Scopri di più sui blocchi di bypass.
Gli elementi <dl> contengono solo gruppi <dt> e <dd> ed elementi <script>, <template> o <div> nell'ordine corretto.
Se il markup degli elenchi di definizioni non è stato eseguito in modo corretto, gli screen reader possono generare output ambigui o imprecisi. Scopri come strutturare correttamente gli elenchi di definizioni.
Gli elementi dell'elenco di definizioni sono aggregati negli elementi <dl>
Gli elementi dell'elenco di definizioni (<dt> e <dd>) devono essere aggregati in un elemento <dl> principale affinché gli screen reader possano descriverli correttamente. Scopri come strutturare correttamente gli elenchi di definizioni.
Gli ID ARIA sono univoci
Il valore di un ID ARIA deve essere univoco per evitare che altre istanze vengano ignorate dalle tecnologie per la disabilità. Scopri come correggere gli ID ARIA duplicati.
Nessun campo del modulo ha più etichette
I campi dei moduli con più etichette potrebbero essere descritti in modo confuso dalle tecnologie per la disabilità come gli screen reader, che usano la prima etichetta, l'ultima o tutte le etichette. Scopri come utilizzare le etichette dei moduli.
Gli elementi <frame> o <iframe> hanno un titolo
Gli utenti di screen reader si affidano ai titoli dei frame per la descrizione dei relativi contenuti. Scopri di più sui titoli dei frame.
L'elemento <html> ha un attributo [xml:lang] con la stessa lingua di base dell'attributo [lang].
Se la pagina web non specifica un linguaggio coerente, lo screen reader potrebbe non annunciare correttamente il testo della pagina. Scopri di più sull'attributo lang.
I pulsanti di immissione hanno testo distinguibile.
L'aggiunta di testo distinguibile e accessibile ai pulsanti di immissione può aiutare gli utenti di screen reader a comprendere lo scopo dei pulsanti. Scopri di più sui pulsanti di immissione.
Gli elementi <input type="image"> hanno testo [alt]
Quando viene utilizzata un'immagine come pulsante <input>, fornire un testo alternativo può aiutare gli utenti di screen reader a comprendere lo scopo del pulsante. Scopri di più sul testo alternativo dell'immagine di input.
Il documento non usa <meta http-equiv="refresh">
L'aggiornamento automatico della pagina è un evento imprevisto per l'utente e, una volta verificatosi, imposta di nuovo lo stato attivo sulla parte superiore della pagina. Ciò può costituire motivo di frustrazione o confusione per l'utente. Scopri di più sul meta tag di aggiornamento.
Gli elementi <object> hanno testo alternativo
Gli screen reader non possono tradurre contenuti non testuali. Aggiungere testo alternativo agli elementi <object> aiuta gli screen reader a comunicare il significato agli utenti. Scopri di più sul testo alternativo per gli elementi object.
Alcuni elementi hanno elementi di etichette associati.
Gli elementi del modulo senza etichette efficaci possono creare esperienze frustranti per gli utenti di screen reader. Scopri di più sull'elemento select.
Le tabelle hanno contenuti diversi nell'attributo summary e in <caption>.
L'attributo summary deve descrivere la struttura della tabella, mentre <caption> deve avere il titolo sullo schermo. Il markup accurato della tabella aiuta gli utenti di screen reader. Scopri di più su summary e caption.
Le celle in un elemento <table> che utilizzano l'attributo [headers] fanno riferimento a celle della stessa tabella.
Gli screen reader sono dotati di funzionalità che semplificano la navigazione nelle tabelle. Se ti assicuri che le celle <td> che usano l'attributo [headers] facciano riferimento esclusivamente ad altre celle nella stessa tabella, puoi migliorare l'esperienza degli utenti di screen reader. Scopri di più sull'attributo headers.
Gli elementi <th> e gli elementi con ruolo [role="columnheader"/"rowheader"] hanno le celle di dati da essi descritte.
Gli screen reader sono dotati di funzionalità che semplificano la navigazione nelle tabelle. Assicurare che le intestazioni delle tabelle facciano sempre riferimento a un insieme di celle può migliorare l'esperienza degli utenti di screen reader. Scopri di più sulle intestazioni delle tabelle.
Gli attributi [lang] hanno un valore valido
La specifica di una lingua BCP 47 valida per gli elementi consente di assicurarsi che il testo sia pronunciato correttamente dallo screen reader. Scopri come utilizzare l'attributo lang.
Gli elementi <video> contengono un elemento <track> con [kind="captions"]
Se un video ha i sottotitoli codificati, per le persone sorde o gli utenti con problemi di udito è più facile accedere alle relative informazioni. Scopri di più sui sottotitoli codificati dei video.
Generali
Gli errori del browser sono stati registrati nella console
Gli errori registrati nella console indicano la presenza di problemi irrisolti. Questi errori potrebbero riguardare richieste di rete non andate a buon fine e altri problemi del browser. Scopri di più su questi errori nel controllo diagnostico della console
Origine
Descrizione
petrosino.tp.it
Proprietarie
…api/session-auth?with-cookie=true:1:0
(servizi.comune.petrosino.tp.it)
Failed to load resource: the server responded with a status of 401 ()
…api/session-auth?with-cookie=true:1:0
(servizi.comune.petrosino.tp.it)
Failed to load resource: the server responded with a status of 401 ()
Librerie JavaScript rilevate
Tutte le librerie JavaScript front-end rilevate nella pagina. Scopri di più su questo controllo diagnostico del rilevamento della libreria JavaScript.
Nome
Versione
jQuery
3.7.1
Modernizr
2.6.2
yepnope
WordPress
6.8.1
core-js
core-js-global@3.36.1; core-js-global@3.36.1; core-js-global@3.36.0
Mancano le mappe di origine per il file JavaScript proprietario di grandi dimensioni
Le mappe di origine convertono il codice minimizzato nel codice sorgente originale. Questo facilita il debug agli sviluppatori in fase di produzione. Inoltre, Lighthouse può fornire maggiori informazioni. Valuta la possibilità di implementare le mappe di origine per usufruire di questi vantaggi. Scopri di più sulle mappe di origine.
URL
URL mappa
petrosino.tp.it
Proprietarie
Nel file JavaScript di grandi dimensioni manca una mappa di origine
Affidabilità e sicurezza
Assicurati che il criterio CSP sia efficace contro gli attacchi XSS (cross-site scripting)
Un Criterio di sicurezza del contenuto (CSP) efficace riduce notevolmente il rischio di attacchi cross-site scripting (XSS). Scopri come utilizzare un CSP per evitare XSS
Descrizione
Istruzione
Gravità
Nessun criterio CSP trovato in modalità di applicazione forzata
Alta
Controlli superati (13)
Mostra Nascondi
Usa HTTPS
Tutti i siti dovrebbero essere protetti con HTTPS, anche quelli che non trattano dati sensibili. Si dovrebbero quindi evitare i contenuti misti perché alcune risorse vengono caricate tramite HTTP nonostante la richiesta iniziale venga pubblicata tramite HTTPS. HTTPS impedisce agli intrusi di manomettere o ascoltare passivamente le comunicazioni tra la tua app e i tuoi utenti ed è un prerequisito per HTTP/2 e tante nuove API delle piattaforme web. Scopri di più su HTTPS.
Evita le API obsolete
Le API deprecate verranno rimosse dal browser prima o poi. Scopri di più sulle API deprecate.
Evita i cookie di terze parti
Chrome sta adottando una nuova esperienza che consente agli utenti di scegliere di navigare senza cookie di terze parti. Scopri di più sui cookie di terze parti.
Consente agli utenti di incollare contenuti nei campi di immissione
Impedire di incollare contenuti nei campi di immissione è una prassi negativa per quanto riguarda l'esperienza utente e riduce la sicurezza perché i gestori delle password vengono bloccati.Scopri di più sui campi di immissione facili da usare.
Evita di chiedere l'autorizzazione alla geolocalizzazione durante il caricamento della pagina
Gli utenti sono sospettosi nei confronti dei siti che chiedono la loro posizione senza contesto o sono confusi da questi siti. Potresti associare la richiesta a un'azione dell'utente. Scopri di più sull'autorizzazione alla geolocalizzazione.
Evita di chiedere l'autorizzazione di accesso alle notifiche durante il caricamento della pagina
Gli utenti sono sospettosi nei confronti dei siti che chiedono di inviare notifiche senza contesto o sono confusi da questi siti. Potresti associare la richiesta ai gesti dell'utente. Scopri di più su come ottenere responsabilmente un'autorizzazione per le notifiche.
Visualizza immagini con proporzioni corrette
Le dimensioni di visualizzazione delle immagini dovrebbero corrispondere alle proporzioni naturali. Scopri di più sulle proporzioni delle immagini.
Vengono pubblicate immagini con risoluzione appropriata
Le dimensioni naturali delle immagini dovrebbero essere proporzionali a quelle dello schermo e al rapporto pixel per ottimizzare la nitidezza delle immagini. Scopri come fornire immagini adattabili.
Ha un tag <meta name="viewport"> con width o initial-scale
Un tag <meta name="viewport"> non soltanto ottimizza la tua app per gli schermi di dispositivi mobili di varie dimensioni, ma evita anche un ritardo di 300 millisecondi per l'input utente. Scopri di più sull'utilizzo del meta tag viewport.
Il documento utilizza dimensioni dei caratteri leggibili 100% del testo leggibile
Le dimensioni dei caratteri minori di 12 px sono troppo piccole per essere leggibili e richiederebbero ai visitatori di dispositivi mobili di "pizzicare per eseguire lo zoom" e poter leggere la pagina. Cerca di avere più del 60% del testo della pagina con una dimensione uguale o superiore a 12 px. Scopri di più sulle dimensioni dei caratteri leggibili.
Origine
Selettore
% di testo della pagina
Dimensione carattere
Testo leggibile
100.00%
≥ 12px
La pagina ha il doctype HTML
La specifica di un doctype impedisce al browser di passare alla modalità non standard. Scopri di più sulla dichiarazione doctype.
Set di caratteri definito correttamente
È richiesta una dichiarazione della codifica dei caratteri. Può essere inserita con un tag <meta> nei primi 1024 byte del codice HTML oppure nell'intestazione della risposta HTTP Content-Type. Scopri di più sulla dichiarazione della codifica dei caratteri.
Nessun errore nel riquadro Issues in Strumenti per sviluppatori di Chrome
Gli errori registrati nel riquadro Issues in Strumenti per sviluppatori di Chrome indicano la presenza di problemi irrisolti. Tali errori potrebbero riguardare richieste di rete non andate a buon fine, controlli di sicurezza insufficienti e altri problemi del browser. Apri il riquadro Errori in Strumenti per sviluppatori di Chrome per ulteriori dettagli su ciascun errore.
Non applicabile (1)
Mostra Nascondi
Reindirizza il traffico HTTP a HTTPS
Assicurati di reindirizzare tutto il traffico HTTP a HTTPS per attivare funzionalità web sicure per tutti gli utenti. Scopri di più.
Questi controlli assicurano che la pagina stia applicando il seguente consiglio relativo all'ottimizzazione per i motori di ricerca di base. Esistono molti altri fattori che Lighthouse non tratta qui che potrebbero influire sul tuo ranking di ricerca, incluse le prestazioni su Core Web Vitals. Scopri di più su Google Search Essentials.
Ulteriori elementi da controllare manualmente (1)
Mostra Nascondi
Dati strutturati validi
Esegui questi altri strumenti di convalida sul tuo sito per controllare ulteriori best practice per SEO.
Controlli superati (9)
Mostra Nascondi
L'indicizzazione della pagina non è bloccata
I motori di ricerca non sono in grado di includere le pagine nei risultati di ricerca se non dispongono dell'autorizzazione per eseguirne la scansione. Scopri di più sulle istruzioni dei crawler.
Il documento ha un elemento <title>
Il titolo fornisce agli utenti di screen reader una panoramica della pagina, mentre per gli utenti di motori di ricerca è utile per stabilire se una pagina è pertinente alla loro ricerca. Scopri di più sui titoli dei documenti.
Il documento ha una meta descrizione
Le meta descrizioni possono essere incluse nei risultati di ricerca per riassumere brevemente i contenuti della pagina. Scopri di più sulla meta descrizione.
La pagina ha un codice di stato HTTP valido
Le pagine con codici di stato HTTP non validi potrebbero non essere indicizzate correttamente. Scopri di più sui codici di stato HTTP.
I link possono essere sottoposti a scansione
I motori di ricerca potrebbero usare gli attributi href dei link per eseguire la scansione dei siti web. Assicurati che l'attributo href degli elementi anchor rimandi a una destinazione appropriata per consentire il rilevamento di un numero maggiore di pagine del sito. Scopri come consentire la scansione dei link
robots.txt è valido
Se il file robots.txt non è valido, i crawler potrebbero non essere in grado di capire come vuoi che il tuo sito web venga sottoposto a scansione o indicizzato. Scopri di più sul file robots.txt.
Gli elementi immagine hanno attributi [alt]
Gli elementi informativi dovrebbero mostrare testo alternativo breve e descrittivo. Gli elementi decorativi possono essere ignorati con un attributo ALT vuoto. Scopri di più sull'attributo alt.
Il documento ha un elemento hreflang valido
I link hreflang indicano ai motori di ricerca quale versione di una pagina devono elencare nei risultati di ricerca per una determinata lingua o regione. Scopri di più su hreflang.
Non applicabile (1)
Mostra Nascondi
Il documento ha un elemento rel=canonical valido
I link canonici suggeriscono quale URL mostrare nei risultati di ricerca. Scopri di più sui link canonici.